EMPATIA: riflessioni
lunedì 14 settembre 2015
lunedì 7 settembre 2015
mercoledì 28 gennaio 2015
San Valentino 2015: un’occasione per rendere luminoso,
solido e armonioso il vostro legame.
14/15 febbraio:
appuntamento
a Roma-Eur
a Roma-Eur
presso RDC Marketing
Viale Beethoven 52 (Metro B Eur-Palasport).
LA COMUNICAZIONE NELLA COPPIA E IN FAMIGLIA
“Una buona comunicazione è
l’ingrediente essenziale per il nutrimento della coppia”
Il
grado di armonia, benessere e vitalità di una coppia deriva in gran parte dalla
qualità della comunicazione.
Ciascun partner risponde vicendevolmente
agli input che riceve dall’altro, per questo è necessario imparare a comunicare in modo positivo e consapevole: per agevolare il superamento di conflitti ed incomprensioni e favorire uno scambio maturo ed equilibrato, il solo che possa generare soluzioni positive e condivise.
“Quello
che comunichiamo è ciò che l’altro ha capito e non
quello che pensiamo di aver comunicato”.
sabato
14 febbraio ore 15-20 e domenica 15 febbraio ore
10-18
WORKSHOP
teorico-pratico
ispirato agli studi avanzati della
Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) e
ideato e condotto da Claudio
Borzi: Counselor PNL, Logopedista e Master in Mediazione Familiare.
Sede a Roma-Eur
presso RDC Marketing
Viale Beethoven 52
(Metro B Eur-Palasport).
lunedì 12 gennaio 2015
Da domenica 22 febbraio 2015:
Comunicare, Capire, Conoscere...Crescere
Gli strumenti della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL)per vivere meglio con se stessi e con gli altri
Inizia al meglio questo nuovo anno,
dotandoti di strumenti PRATICI ed EFFICACI
dotandoti di strumenti PRATICI ed EFFICACI
per ottenere il meglio da te stesso/a e nella relazione con gli altri!
Un CORSO in CINQUE appuntamenti (27 ORE), teorico e pratico,
Un CORSO in CINQUE appuntamenti (27 ORE), teorico e pratico,
per attivare le potenzialità ed aggiungere qualità alla vita,
personale e professionale.
personale e professionale.
PROGRAMMA:
I – COMUNICARE
Domenica 22 febbraio 2015 ore 14.30-19.30
Costruire un rapporto e saperlo gestire
II – CAPIRE
Sabato 28 febbraio ore 15.00-20.00
La mente e le sue potenzialità
III – PENSARE POSITIVO
Sabato 7 marzo ore 15.00-20.00
Il linguaggio per capirsi e il pensiero costruttivo
IV – CONOSCERE
Sabato 14 marzo ore 15.00-20.00
Usare il cervello per stare bene
V - DIVENTARE CONSAPEVOLI
Domenica 22 marzo ore 10-13.30/15-18.30
Gli strumenti per capire chi siamo veramente
e per orientarci nelle scelte importanti
I STEP: LA COMUNICAZIONE
“Ciò che comunichiamo è ciò che l’altro ha capito e non quello che pensiamo di aver comunicato”
Prendere coscienza delle proprie potenzialità comunicative, verbali e non verbali, consente di orientare in positivo le relazioni, sia nel campo personale che in quello professionale. Una comunicazione più agile e consapevole favorisce il superamento di conflitti e incomprensioni e permette di costruire un clima armonico dentro e intorno a sé.
II e III STEP: IL PENSIERO POSITIVO
Usare il cervello per stare bene e cioè, acquisire un atteggiamento mentale positivo. La visione positiva che è quella focalizzata sulle soluzioni e non “bloccata” sui problemi. E’ quell’attitudine che mette in moto la creatività e riesce a porre in luce risorse spesso sottovalutate o ignorate dalle persone. Genera in chi la assuma una aspettativa positiva, aiuta a saper vedere e a cogliere le opportunità, a costruire per sé le circostanze di vita che meglio riescono garantire serenità, buonumore e un buon equilibrio psicofisico.
IV e V STEP: GLI STRUMENTI PER CONOSCERE SE STESSI E GLI ALTRI
-
Gli ideali, l’identità, il modo in cui ciascuno è nel profondo. Cosa appassiona e motiva, come riconoscere le affinità e come orientarci quando dobbiamo compiere le scelte importanti?
Informazioni e iscrizioni all'indirizzo claudio.borzi@libero.it o con messaggio privato su Facebook.
Le iscrizioni effettuate entro Il 18 febbraio danno diritto a uno sconto di circa il 15%: 299,00 euro + iva anziché 350,00 euro + iva
Sede a Roma-Eur
presso RDC Marketing
Viale Beethoven 52
(Metro B Eur-Palasport).
Informazioni e iscrizioni all'indirizzo claudio.borzi@libero.it
o con messaggio privato su Facebook. https://www.facebook.com/events/413389805503976/413394218836868/?notif_t=like
o con messaggio privato su Facebook. https://www.facebook.com/events/413389805503976/413394218836868/?notif_t=like
Le prenotazioni vanno effettuate entro sabato 18 febbraio.
Costo: 320 euro + IVA
mercoledì 24 settembre 2014
Comunicare, Capire, Conoscere... Crescere
Gli studi della Programmazione
Neuro-Linguistica (PNL)
per vivere meglio con se
stessi e con gli altri
Corso in cinque giornate per attivare le proprie potenzialità ed aggiungere
qualità alla vita, personale e professionale.
Sede a Roma: Parco della Madonnetta-Centro Polisportivo -
Via Molajoli 124 Axa-Acilia
Presentazione
teorica degli argomenti ed esercitazioni pratiche in piccoli gruppi per un
apprendimento a livello cognitivo e fisiologico.
DATE:
sabato 08 novembre 2014, ore 15.00 – 20.00
sabato 22 novembre, ore 15.00 - 20.00
sabato 29 novembre, ore 15.00 - 20.00
sabato 06 dicembre, ore 15.00 - 20.00
domenica 14 dicembre ore 10-13.30/15-18.30
Informazioni e iscrizioni al numero 328/8997019 oppure scrivendo a: claudio.borzi@libero.it
DATE:
sabato 08 novembre 2014, ore 15.00 – 20.00
sabato 22 novembre, ore 15.00 - 20.00
sabato 29 novembre, ore 15.00 - 20.00
sabato 06 dicembre, ore 15.00 - 20.00
domenica 14 dicembre ore 10-13.30/15-18.30
Informazioni e iscrizioni al numero 328/8997019 oppure scrivendo a: claudio.borzi@libero.it
TUTTO IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
I – COMUNICARE Sabato 8 novembre 2014 ore 15.00-20.00
Costruire un rapporto e saperlo gestire
PROGRAMMA
1.
La creazione del Rapport
L’arte di stabilire una
comunicazione immediata con chi ti interessa e migliorare i rapporti con chi
già conosci. La soluzione dei conflitti.
2.
La Calibrazione
Osservare l’altro per sapere cosa ti
sta comunicando, consapevolmente ed inconsapevolmente.
3.
La Congruenza
Per aumentare la tua autorevolezza e
per valutare l’affidabilità dei tuoi interlocutori, nella professione e nella
vita privata
ESERCITAZIONI
ü
Il RAPPORT: le tecniche di rispecchiamento e
sincronizzazione, per una sintonia immediata con l’interlocutore
ü
CALIBRAZIONE: per imparare a riconoscere lo
stato d’animo dell’interlocutore e per verificare l’esito della propria
comunicazione.
ü
Riconoscere
la CONGRUENZA
II – CAPIRE Sabato 22 novembre ore 15.00-20.00
La mente e le sue potenzialità
PROGRAMMA
1.
La percezione della realtà esterna
La mappa e il territorio: come la
mente si racconta la realtà. Il potere dei cinque sensi al servizio del
benessere e per espandere le risorse. Un’ àncora di salvezza al proprio
servizio.
2.
Interpretare il linguaggio dei 5
sensi
Gli organi di senso e loro influenza
sul comportamento. Conoscere le percezioni dell’altro per entrare in sintonia.
Il significato dei movimenti oculari spontanei.
ESERCITAZIONI
ü
ACUTEZZA SENSORIALE: Le potenzialità dei 5 sensi per
stare bene.
ü
L’ANCORAGGIO: per suscitare le risorse giuste al
momento giusto.
ü
Riconoscere
il significato dei movimenti oculari
spontanei.
III –
PENSARE POSITIVO Sabato
29 novembre ore 15.00-20.00
Il linguaggio per capirsi e il
pensiero costruttivo
PROGRAMMA
1.
Il pensiero ed il linguaggio
Il potere del linguaggio. La
struttura superficiale e la struttura profonda.
2.
Il Metamodello linguistico
Dal parlare per parlare al parlare
per capirsi. Il metamodello: struttura di precisione per un linguaggio chiaro.
Le Generalizzazioni, le Cancellazioni, le Distorsioni.
3. Formulazione degli obiettivi
Una strategia per aumentare le possibilità di realizzare un
progetto.
ESERCITAZIONI
ü
La
correzione delle violazioni al METAMODELLO
LINGUISTICO.
ü Devo o …. voglio?
ü
Il
pensiero positivo per realizzare i propri obiettivi.
IV – CONOSCERE Sabato 6 dicembre
ore 15.00-20.00
Usare il cervello
per stare bene
PROGRAMMA
1. Il Reframing
Come imparare a vedere il bicchiere
sempre “mezzo pieno”.
2. Le posizioni percettive
Imparare a vedere la realtà da
diversi punti di vista per trovare le risorse utili al superamento di un
ostacolo. Saper cogliere le esigenze dell’altro. L’autoprotezione nelle situazioni
stressanti.
3. Il Metaprogramma
Una griglia di riconoscimento ed
interpretazione dei comportamenti che ti permette di conoscere le strategie di
decisione degli altri, ma anche le tue!
ESERCITAZIONI
ü
RISTRUTTURAZIONE: Instaurare “cornici” positive per
espandere le nostre risorse.
ü
Punti
di vista diversi per nuove soluzioni.
ü
Conoscere
e riconoscere i Metaprogrammi.
V - DIVENTARE CONSAPEVOLI Domenica 14 dicembre ore 10-13.30/15-18.30
Gli strumenti per capire chi siamo e per orientarci nelle scelte importanti
PROGRAMMA
1. Le credenze
Diventa vero quello che si crede
vero. Le credenze e la loro influenza
sul comportamento.
2. I valori
Passione e motivazione nella vita.
Per conoscere profondamente te stesso e gli altri. I valori e la loro influenza
sul comportamento.
3
La ricerca della identità
L’essenza di una persona. L’identità
e il senso della propria vita.
ESERCITAZIONI
ü
Sperimentare
il potere delle convinzioni.
ü
Divenire
consapevoli della propria gerarchia dei valori
e riconoscerla negli altri.
ü
Scoprire
l'IDENTITÀ, l’essenza di una
persona.
lunedì 25 agosto 2014
Venerdì 5 settembre ore 17.00 - 19.00
VIVERE POSITIVAMENTE
L’approccio PNL (Programmazione Neuro-Linguistica)
per aumentare la qualità della vita.
per aumentare la qualità della vita.
Conferenza e stage esperienziale
La visione positiva è quella focalizzata sulle soluzioni e non “bloccata” sui problemi, mette in moto la creatività e riesce a porre in luce risorse spesso sottovalutate o ignorate dalle persone. Genera in chi la assuma una aspettativa positiva, aiuta a saper vedere e a cogliere le opportunità, a costruire per sé le circostanze di vita che meglio riescono garantire serenità, buonumore e un buon equilibrio psicofisico.
Esploreremo il ruolo dei 5 sensi, veri e propri “sistemi rappresentazionali” per la PNL, in grado di potenziare o deprimere le risorse personali a seconda dell’uso che se ne faccia. Conosceremo i meccanismi che permettono di influire positivamente sul proprio stato d’animo e sul corrispondente livello di energia. In questo modo è possibile orientare anche i propri comportamenti, abbandonando quelli non utili in favore di altri più produttivi e consoni ai propri desideri.
BIBLIOTECA ELSA MORANTE
Via Adolfo Cozza 7 - OSTIA
Facebook: Comunicare per Crescere
Iscriviti a:
Post (Atom)