lunedì 22 gennaio 2018

Ostia Lido - Venerdì 26 gennaio ore 19.00- 20.00

INTRODUZIONE ALLA PNL


Il futuro, la vita, nelle tue mani


Hai già messo a fuoco gli obiettivi 
per questo nuovo anno?


Vieni a scoprire in quanti modi 
la Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) 
può aiutarti a raggiungerli!

Incontro con Claudio Borzi, master internazionale in PNL

Partecipazione libera

"Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo,
noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo".
(Leo Buscaglia)

Accademia Arcadia - Piazzale della Posta 1 - Ostia Lido


Facebook:
Comunicare per Crescere – Arcadia Accademia Spettacolo

venerdì 1 settembre 2017

Felice-Mente  

DOMENICA 24 SETTEMBRE a OSTIA
                                               ore 17:00-17:30

Il Pensiero Positivo con la Programmazione Neuro-Linguistica (PNL)  
Conferenza-Stage esperienziale






Il 23 e il 24 Settembre 2017, l’Associazione Spazi all’Arte proporrà la II Edizione dFelice-Mente, una rassegna di discipline e trattamenti dedicati al Benessere fisico e mentale.

Presso la Piazza delle Sculture e i locali del 
Centro AIM all’interno del 
Centro Polifunzionale Ex Depò di Ostia 
 Corso Duca di Genova 22.

lunedì 3 luglio 2017


A volte il bisogno di etichettare le persone sembra nascere più che altro dalla necessità di fronte alla complessità umana di creare categorie rassicuranti in cui incasellare le personalità....un po' come quando si inserisce la valigia nella "gabbia" per misurare i bagagli delle compagnie aeree low cost.
Ma ciascuno è unico e irripetibile e la sfida è cercare quella unicità e dotarla di ali per poter volare.


mercoledì 21 giugno 2017

COACHING: cos’è?
E’ uno strumento efficace per stabilire e raggiungere in tempi contenuti obiettivi importanti nel campo personale e/o professionale. Ci si affida a un coach per scoprire e valorizzare potenzialità inespresse e spesso inconsapevoli, accrescere la propria motivazione, migliorare l’autostima, i rapporti con gli altri etc.
Quando e a chi è utile il COACHING?
Un percorso di crescita, stimolante ed efficace indicato per tutti, nelle diverse fasce di età: è sempre possibile migliorare e aggiungere qualità alla propria vita. Particolarmente “urgente” qualora ci si trovi in un momento di impasse, in cui ci si sente bloccati e non si riesce ad operare una scelta e quando si stia cedendo alla sfiducia rispetto a un obiettivo importante.
Perché il COACHING PNL?
In tanti anni di pratica la Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) ha messo a disposizione strumenti sempre più precisi ed efficaci che permettono al coach di accompagnare il cliente verso il futuro desiderato con semplicità e naturalezza.
Le tecniche PNL permettono infatti di assumere velocemente quella visione positiva di se stessi che è l’unica capace di mettere in moto il cambiamento nella direzione desiderata.
“Non c'è passione nel vivere in piccolo, nel progettare una vita 
che è inferiore alla vita che potresti vivere”.

Nelson Mandela


giovedì 22 settembre 2016

PESSIMISMO E RAPPORTI SOCIALI



L’eterna storia del bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno arriva anche a orientare l’esistenza delle persone.
Se nella vita si è imparato a sottolineare essenzialmente quello che NON va, quello che NON si è o NON si ha, si convive con un senso di costante insoddisfazione e di sfiducia che non permette neanche di attivare le risorse necessarie a raggiungere nuovi obiettivi positivi.
Se questo atteggiamento viene coltivato per molto tempo, più che aspirare a un proprio miglioramento, cui fondamentalmente non si crede, ci si applica gradualmente all’effimera soddisfazione di poter assistere all’auspicato fallimento altrui. In definitiva: mal comune mezzo gaudio.
Anche i rapporti sociali non possono non risentire di questo atteggiamento: amicizie e conoscenze vengono per lo più coinvolte in questo gioco, spesso testimoni di racconti non richiesti, denigratori nei confronti di conoscenze comuni; lamentele a fondo perduto, cioè senza una reale ricerca di una soluzione a un problema, me essenzialmente per ricevere commiserazione e uno dei risultati che si ottengono è che molti non accettano questo ruolo da “parafulmine” e si allontanano.
Un atteggiamento, dunque, davvero perdente del quale però, chiunque ne fosse vittima potrebbe decidere di liberarsene, ma il primo passo è riconoscerlo e capire che non vale la pena tenerselo stretto.
Il bicchiere mezzo pieno invece ti sintonizza a un sentimento di gratitudine per quello che già hai e che sei e porta a coltivare la fiducia in possibili nuovi traguardi da conseguire. Ti aiuta ad assumere un ruolo attivo per la tua vita, guardi ai problemi pensando alla soluzione, convinto di trovarla. Ti rallegri per il successo altrui e semmai lo consideri un modello da seguire e la tua fiducia diventa a sua volta contagiosa per gli altri.
Tutta un’altra storia…e un’altra vita. 



"Non mettermi accanto a chi si lamenta senza mai alzare lo sguardo, 
a chi non sa dire grazie, a chi non sa accorgersi più di un tramonto.

Chiudo gli occhi, mi scosto di un passo.
Sono altro.
Sono altrove".
(Alda Merini)


:)